
Ingresso in Europa 2025: Guida all’ETIAS.
Febbraio 9, 2025
Un pò di Consigli per un Viaggio Perfetto.
Febbraio 9, 2025"Nuove Regole sui Liquidi in Aereo: Cosa Sapere.
Viaggiare in Aereo 2024: Le Novità sui Liquidi.
Stop ai Limiti sui Liquidi: Le Regole Aeroportuali 2024."
Se hai mai viaggiato in aereo, sai quanto possa essere stressante il controllo di sicurezza. La regola dei 100 ml per i liquidi può sembrare complicata, ma ha ragioni precise legate alla sicurezza. La buona notizia è che grazie alle nuove tecnologie, alcuni aeroporti stanno eliminando questa restrizione. Vediamo insieme tutto ciò che devi sapere per viaggiare senza problemi.
Perché Esiste il Limite dei 100 ml?
La restrizione sui liquidi in aereo è stata introdotta nel 2006 per motivi di sicurezza, dopo che vennero identificati rischi legati agli esplosivi liquidi. Ogni flacone deve contenere al massimo 100 ml per evitare la possibilità di assemblare ordigni a bordo.
Grazie a nuove tecnologie di sicurezza, alcuni aeroporti stanno adottando scanner avanzati che permettono di eliminare questo limite, rendendo i controlli più semplici e veloci.
Le Nuove Regole 2024: Aeroporti che Eliminano il Limite
Alcuni scali internazionali hanno già installato scanner TC di ultima generazione, che consentono di trasportare liquidi senza restrizioni. Tra questi ci sono:
- 
Italia: Milano Malpensa, Milano Linate, Roma Fiumicino, Torino Caselle 
- 
Regno Unito: London City Airport, Teesside International Airport 
- 
Irlanda: Shannon Airport, Donegal Airport 
- 
Paesi Bassi: Amsterdam Schiphol 
- 
Spagna: Madrid-Barajas, Barcelona-El Prat 
Negli aeroporti ancora sprovvisti di questa tecnologia, rimangono valide le vecchie regole.
Regole per il Trasporto di Liquidi nel Bagaglio a Mano
Se il tuo aeroporto non è ancora aggiornato con scanner di ultima generazione, dovrai rispettare le seguenti regole:
- 
Ogni flacone può contenere al massimo 100 ml. 
- 
La capienza totale non deve superare 1 litro. 
- 
Tutti i liquidi devono essere inseriti in un sacchetto trasparente richiudibile (dimensioni massime: 18x20 cm). 
- 
Ogni passeggero può portare un solo sacchetto. 
- 
I liquidi acquistati nei Duty Free sono ammessi, purché sigillati fino all’arrivo. 
Cosa È Considerato Liquido: acqua e bevande, creme, oli, profumi, gel, schiuma da barba, dentifricio e mascara. Prodotti esclusi da questa restrizione includono rossetti, burrocacao, talco, farmaci con prescrizione e cibo per bambini.
Regole per il Bagaglio da Stiva
Se viaggi con un bagaglio da stiva, puoi trasportare bottiglie grandi, shampoo, cosmetici e alcolici senza particolari restrizioni. Tuttavia, è importante conoscere le regole doganali del paese di destinazione.
Ad esempio:
- 
In alcuni paesi musulmani, è vietato trasportare carne di maiale. 
- 
In Russia, il massimo di cibo trasportabile è 5 kg. 
- 
Nell’UE, i prodotti di origine animale devono essere confezionati e sigillati. 
Per quanto riguarda gli alcolici, le regole europee permettono di trasportare fino a 90 litri di vino, 60 litri di spumante, 10 litri di superalcolici e 110 litri di birra.
Consigli Utili per Superare i Controlli
Per viaggiare senza stress, segui queste semplici accortezze:
- 
Usa flaconi ricaricabili per i tuoi prodotti preferiti. 
- 
Porta campioncini di creme e cosmetici, perfetti per i viaggi brevi. 
- 
Prepara la busta trasparente prima di arrivare al controllo di sicurezza. 
- 
Evita di portare liquidi non necessari nel bagaglio a mano. 
Il Futuro dei Controlli Aeroportuali
Grazie alla nuova tecnologia, molti aeroporti elimineranno presto le restrizioni sui liquidi nel bagaglio a mano. Entro il 2025, la maggior parte degli scali internazionali dovrebbe consentire il trasporto di liquidi senza limiti, rendendo il viaggio molto più comodo.
Fino ad allora, seguire queste regole ti permetterà di evitare inconvenienti e di viaggiare in tranquillità. Preparati in anticipo, controlla le regole del tuo aeroporto e buon viaggio!

