
10 Consigli per Evitare le Truffe dei Viaggi Online.
Gennaio 28, 2025
Itinerari per ogni tipo di viaggiatore.
Febbraio 8, 2025"Tutte le Novità sulle Regole di Viaggio : Dimensioni, Peso, Costi Extra e Restrizioni da Sapere Prima di Partire.
Scopri le Ultime Modifiche su Bagaglio a Mano, Bagaglio da Stiva e Regole sui Liquidi."
Viaggiare in aereo significa rispettare regole precise sul trasporto del bagaglio, che possono variare in base alla compagnia aerea, alla classe di viaggio e alla destinazione. Negli ultimi anni, molte compagnie hanno modificato le norme sui bagagli per migliorare l’efficienza e la sicurezza, introducendo però costi aggiuntivi per il bagaglio da stiva.
Controllare sempre le regole specifiche della compagnia aerea con cui volerai è fondamentale per evitare problemi ai controlli e costi imprevisti.
Bagaglio a mano: Dimensioni, peso e consigli
Il bagaglio a mano è quello che puoi portare con te in cabina, riponendolo nella cappelliera sopra il posto o sotto il sedile davanti. Le regole principali da tenere a mente includono:
- 
Dimensioni standard: 55x40x20 cm per la maggior parte delle compagnie. 
- 
Low-cost: Ryanair, Wizz Air ed EasyJet consentono gratuitamente solo uno zaino di dimensioni ridotte (circa 40x20x25 cm). Se desideri portare un trolley, è necessario acquistare l’opzione Priority o un pacchetto extra. 
- 
Peso massimo: Varia tra 7 e 10 kg per le compagnie low-cost, mentre le compagnie premium come Emirates e Lufthansa consentono fino a 12 kg. 
Consiglio pratico: Controlla sempre le regole sul sito della compagnia e pesa il bagaglio a casa per evitare supplementi al check-in.
Bagaglio da stiva: Costi e limiti di peso
Quando il bagaglio a mano non basta, è necessario registrare un bagaglio da stiva.
- 
Peso massimo: Varia da 20 a 32 kg in base al tipo di biglietto e alla compagnia aerea. 
- 
Supplemento per eccesso di peso: Potrebbe costare da €10 a €50 per ogni kg oltre il limite. 
- 
Voli intercontinentali: Molti voli per USA, Canada e Giappone includono un bagaglio gratuito, mentre le compagnie low-cost lo fanno pagare a parte, con costi tra €25 e €80 per tratta. 
Consiglio pratico: Se viaggi con qualcuno, distribuisci il peso tra più valigie per evitare di pagare sovrapprezzi per una sola valigia.
Regole sui liquidi: Novità per il 2025
Attualmente, i liquidi devono essere contenuti in flaconi da massimo 100 ml, inseriti in un sacchetto trasparente da 1 litro. Tuttavia, nuovi scanner CT 3D permetteranno di eliminare queste restrizioni.
Aeroporti che utilizzano scanner 3D:
- 
Londra Heathrow 
- 
Amsterdam Schiphol 
- 
Roma Fiumicino (in sperimentazione) 
- 
New York JFK 
Consiglio pratico: Verifica sempre le regole della destinazione finale, perché potrebbero non adottare ancora questa tecnologia. In caso di scali, continua a rispettare la regola dei 100 ml.
Oggetti vietati nel bagaglio a mano
Oltre ai liquidi, ci sono altri oggetti soggetti a restrizioni:
- 
Batterie al litio sopra 100Wh (richiedono autorizzazione speciale). 
- 
Oggetti appuntiti come forbici, coltelli e lime di grandi dimensioni. 
- 
Accendini: In molti aeroporti è consentito solo uno per passeggero. 
- 
Dispositivi elettronici difettosi: Laptop o smartphone con batteria gonfia potrebbero essere rifiutati. 
Consiglio pratico: Se hai dubbi, consulta sempre il sito della compagnia aerea per evitare di lasciare oggetti ai controlli.
Come viaggiare senza problemi con il tuo bagaglio
Per evitare stress e costi extra, prepara tutto in anticipo:
- 
Controlla le politiche della tua compagnia sul bagaglio a mano e da stiva. 
- 
Pesa il tuo bagaglio a casa per non superare i limiti consentiti. 
- 
Prepara i liquidi in flaconi da 100 ml, a meno che il tuo aeroporto non abbia scanner CT 3D. 
- 
Distribuisci il peso tra i bagagli se viaggi con qualcuno. 
- 
Evita oggetti vietati per non doverli abbandonare ai controlli. 
Seguendo queste regole, eviterai inconvenienti e viaggerai in modo più sereno!
Conclusione
Le norme sui bagagli sono in continua evoluzione. Informarsi e prepararsi in anticipo fa la differenza tra un viaggio tranquillo e uno pieno di sorprese. Controlla sempre le regole aggiornate, verifica i limiti di peso e dimensioni e viaggia senza pensieri!

